Il nostro negozio online fa uso di cookies per migliorare l´esperienza dell´utente e raccomandiamo di accettarne l´utilizzo per sfruttare a pieno la navigazione.
Le buste monouso non riutilizzabili autosigillanti si utilizzano per il processo di sterilizzazione a vapore in autoclave o a ossido di etilene.
UT404
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi pezzi disponibili!
Data disponibilità:
Le buste monouso non riutilizzabili autosigillanti si utilizzano per il processo di sterilizzazione a vapore in autoclave o a ossido di etilene.
I sacchetti sterilizzanti sono composti da carta in un lato e da un materiale plastico denominato film laminato di colore azzurro che trasparente assicura una facile identificazione del contenuto. Il contorno è sigillato ermeticamente con triple linee di chiusura, inoltre la parte plastificata è di ottima qualità e estremamente resistente ai danni o allo strappo e garantisce un'apertura priva di polvere dopo il processo di sterilizzazione.
Nella parte più corta del sacchetto autosigillante ci sono dei bollini indicatori che cambiano colore e servono a verificare l'avvenuta sterilizzazione. Quando l'autoclave sterilizza strumenti raggiunge la temperatura di sterilizzazione tra 121°C e 134°C , il colore di viraggio passa dal rosa al marrone.
Avvertenze per l'utilizzo:
1. Prima di effettuare il processo di sterilizzazione controllare che la busta sia riempita al massimo per 3/4 del suo volume in modo da non ostacolare la corretta saldatura dei margini e dell'estremità.
2. Coprire le punte e le superfici taglienti con apposite protezioni.
3. Disporre gli strumenti con l'impugnatura rivolta verso l'apertura della busta.
4. Non utilizzare sostanze a solvente sulla stampa della busta.
5. Staccare il biadesivo dalla busta e sigillarla premendo con forza dal centro verso l'esterno facendo fuoriuscire l'aria e assicurandosi di sigillare correttamente.