

Punta per fresa per rimozione gel a forma piramidale o trapezio, con punta in carbide di tungsteno, adatta a smontare gel e acrilico creando poca polvere e non surriscaldando, grit medio.
Quando si parla di limatura, una delle scelte alle quali l’onicotecnica si troverà presto o tardi a fare è quella tra lima manuale e lima elettrica, meglio conosciuta come fresa. Dopo aver preso manualità con il micromotore ci si accorge che esiste una vasta gamma di punte abrasive, per tutti i possibili scopi e le varie applicazioni.
Tutte le punte per fresa sono caratterizzate da dei cerchietti colorati sul fusto che indicano il grado di abrasività della punta. I colori della punta per fresa sono: giallo XF extrafine, rosso F fine, blu M medio, verde C coarse, cioè aggressivo, nero XC extra coarse, arancio XXC double coarse, rosa XXXC triple coarse.
Il carbide di tungsteno è una lega metallica molto resistente che garantisce una lunghissima durata alle punte per fresa.
La punta fresa in carburo (o carbide) di tungsteno a forma piramidale garantisce dei risultati ottimi in poco tempo, ha particolari scanalature e intagli che creano una polvere più spessa che viene aspirata molto più facilmente dall’aspiratore, per questo è consigliata nella fase di limatura e smontaggio del gel o acrilico. La sua forma a trapezio rende questa punta perfetta per la pulizia della parte inferiore ed interna dell'unghia durante i refill (ad esempio per unghie che crescono all'ingiù). È caratterizzata dal colore blu, la sua forma permette di lavorare accuratamente anche il giro cuticole (facendo attenzione a non toccare la lamina ungueale) e elimina velocemente il bordo libero dell'unghia naturale sotto il gel. Ha un grit medio con fascette blu che è più aggressivo delle punte in ceramica perchè non si consuma. Inoltre non crea calore anche se usata ad alte velocità, è sterilizzabile e di lunga durata.
Tutte le punte fresa in carbide sono meno delicate di quelle in ceramica ma devono essere comunque ben riposte e maneggiate con cura perchè, sono anch'esse delicate, infatti una caduta accidentale può danneggiare la sua grana e quindi diventare inutilizzabile.
Consigliamo l'utilizzo di questa punta con una fresa professionale e non portatile ad una velocità tra i 20.000 e i 30.000 giri e a chi ha acquisito manualità con il micromotore.
CARATTERISTICHE